Librerie

Dal 1968 ho realizzato più di cinquanta mobili in massello. Autodidatta come creativo, la mia teoria di composizione è modulare. I lavori sono componibili, smontabili, adattabili a spazi e ambienti.  Ho fatto di tutto, tranne le sedute: librerie, tavoli, armadi, armadi scala, letti, una cucina, pannelli, specchi, cornici.

Curo tutto il procedimento dalla progettazione alla scelta delle essenze. Partecipo direttamente dalla scelta dell’albero al taglio e alla lavorazione del legno, fino alla lucidatura. Il legno è protetto da antitarlo e vernice ad acqua che mantiene il colore naturale.

Dal 1997 in poi tutte le esecuzioni sono del maestro ebanista Leonardo Ciccarelli nel suo laboratorio a Monsoreto di Dinami in Calabria.     

Leggi la storia di questa avventura con il legno.

Librerie

Dalla prima CODA DI RONDINE del 1968 ho realizzato fino al 2022 tredici librerie di diverse dimensioni, forme e tecniche, tutte sovrapponibili staticamente senza congiunzioni.

Librerie a scatole aperte: CODA DI RONDINE – NOCETO – OLMATA

Librerie a scatole e assi: ODISSEA – ONDULATA

Elementi con sportelli: ANTIQUA – ARCHIVIA – FIGURE

Elementi aperti con tetto, base e colonnine: SENTINELLE I – SENTINELLE II –

Grandi istallazioni con elementi diversi: COLOSSEA – COLONNATA – PANTHEAN

(Visited 39 times, 1 visits today)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *