Posts by Daniele

christmas poems: the collection since 1991 – download the pdf

on the left: download the christmas collection since 1991- english version translated by rodolfo longo

the book, (88 pages, 8 watercolours, italian- english) arranged by sergio de bernardo, is a ”liquid” edition, electronic format, not for sale.  it contains 29 letters in the same form (design, ivory paper and translation on the back) as in yearly delivery. some short poems are dedicated to “christmas time”.

 

through the years the aforesaid works have been published in newspapers, magazines, reviews, websites, and delivered by traditional and electronic mail. annali della pontificia accademia del pantheon, il popolo, nuova armonia, arte e fede, arte città amica, l’indro.it, papale-papale.it, la vita del popolo, l’azione

 

watercolour drawings by liuba novozhilova, painter from saint petersburg.

 english version by rodolfo longo has helped foreign people who love italian language and culture understand the verse.

 

the poems have been read out in public meetings and on tv channels, on the air and on the internet (to be listened- antonio bruni you tube channel) by:
gabriella casali, cosimo cinieri, sergio nicolai, lucia poli, mariano rigillo, ruben rigillo, anna teresa rossini, edoardo siravo, silvia siravo, pamela villoresi, loredana martinez, antonio marziantonio,
and by
gianfranco albano, franco bernini, laura boldrini, claudio bonivento, idalberto fei,  carolina pace, christiana ruggeri, cinzia th.torrini

the file and each single work can be unloaded free and printed on a4 ivory paper from  www.antoniobruni.it site

 

http://www.antoniobruni.it/view.aspx?id=323

  e i video  http://www.antoniobruni.it/items.aspx?cat=video%20nativit%c3%a0

sono seguite altre interpretazioni in video:
 mariano rigillo la_questione 2016 , https://youtu.be/cakom9ovlnc
loredana martinez l`asilo 2017, https://youtu.be/q8-ykt8syn8
anna teresa rossini il barcone 2018, https://youtu.be/fi2hbgpanli
antonio marziantonio il viadotto 2019   https://youtu.be/0kqpibs2gu8

 

la raccolta completa delle poesie della natività dal 1991: scarica il pdf sotto l`immagine

non è un’ insegna ma una stella è una pubblicazione liquida in formato elettronico (86 pagine, otto acquerelli, versione inglese bifronte), fuori commercio,  che raccoglie le storie in versi scritte da antonio bruni come lettera di auguri, nella forma originale (grafica, carta avorio e traduzione sul retro) della spedizione. la cartella è stata curata dal direttore artistico sergio de bernardo, con acquerelli originali della pittrice di san pietroburgo liuba  novozhilova. la versione inglese è di rodolfo longo. altre poesie brevi sono dedicate al tempo di natale.  è scaricabile gratuitamente e stampabile su singoli fogli a4   

lettere di natale: 2019 il viadotto – 2018 il barcone -2017 l`asilo- 2016 la questione- 2015 il colonnato- 2014 la cupola e la tenda- 2013 cometa ha violato la guerra- 2012 il diluvio- 2011 il dono del presepe- 2010 la discarica- 2009 il paese del bianco natale- 2008 trittico degli angeli- 2007 un teologo- 2006 una bambina- 2005 il muro-  2004 l’ostaggio- 2003 il concerto – 2002 un volo notturno – 2001 tre donne – 2000 il semaforo- 1999 il disturbo della stella- 1998 il re magio – 1997 l’esodo- 1996 gli angeli galanti- 1995 nel sonno dell’uomo-  1994 l’ annuncio-  1993 a reti unificate – 1992 mogadiscio- 1991 tre magi   
tempo di natale: non era un’insegna ma stella – il ventre nel barcone- l’ asino-  il bue- giuseppe- maria 


cominciò nel 1991:
 
avevo inventato tre magi moderni in una poesia da inviare agli amici per natale.  in tanti risposero e da allora la lettera divenne tradizione. la platea dei lettori si è poi allargata, con la pubblicazione su elettrolettera, per posta elettronica in italia e all’estero e con le traduzioni dell’anglista rodolfo longo.

la cometa  
non è un’insegna luminosa pubblicitaria ma è un evento prodigioso naturale che attrae le persone verso un posto disagiato dove il mistero s‘incarna: una stalla, una grotta, una discarica, una baracca, un rudere, il tetto di una casa alluvionata.  c‘è sempre una coppia in viaggio, costretta a muoversi, a emigrare, anche se il parto è imminente. hanno bisogno di un riparo ma non parlano, entrano alla fine al centro della scena.

protagonista 
è ogni volta un personaggio in ricerca interiore che s‘imbatte nel luogo di fortuna dove il bambino nasce povero tra i poveri. sono donne e uomini di età e condizioni sociali diverse: pastori e re magi, una prostituta somala, un giornalista, un ostaggio, tre volontarie dell’assistenza, un pilota, un navigatore in rete, una bambina sola in una baraccopoli, un teologo, angeli, profughi e immigrati.

la prima lettura a natale del 2007

la prima lettura delle storie della natività si tenne il 21 dicembre 2007 alla domus talenti di roma, regista idalberto fei e direttore artistico maurizio angeloni, 
con l’interpretazione di lucia poli, mariano rigillo, anna teresa rossini, silvia siravo, pamela villoresi  e di quattro registi nel ruolo per loro insolito di attori: 
gianfranco albano, claudio bonivento, franco bernini, cinzia th torrini.  flautista carolina pace.

mariano rigillo e pamela villoresi lessero una poesia in diretta al tg2, silvia siravo a unomattina.

altre letture in concerti e manifestazioni natalizie in diversi anni.  
nel 2009 e 2010, 2015, 2017 con il gruppo sol artium di monica burgio. 

il 22 dicembre del 2015 grande lettura nella biblioteca della camera dei deputati, concessa dalla presidente laura boldrini; conduzione di christiana ruggeri.

nove interpreti in un grande compagnia: pamela villoresi, silvia siravo, edoardo siravo, anna teresa rossini, mariano rigillo, lucia poli, sergio nicolai, cosimo cinieri, gabriella casali; esecuzioni al flauto di carolina pace.
vedi la cronaca http://www.antoniobruni.it/view.aspx?id=323

  e i video  http://www.antoniobruni.it/items.aspx?cat=video%20nativit%c3%a0

sono seguite altre interpretazioni in video:
 mariano rigillo la_questione 2016 , https://youtu.be/cakom9ovlnc
loredana martinez l`asilo 2017, https://youtu.be/q8-ykt8syn8
anna teresa rossini il barcone 2018, https://youtu.be/fi2hbgpanli
antonio marziantonio il viadotto 2019   https://youtu.be/0kqpibs2gu8

 

le due tivù per i piccoli

 

le due tivù per i piccoli

 

esplode il cartone moderno

sonori e lampi in frantumi

travolge e trascina attenzione

 

il bimbo intrattiene e lo ferma

 distoglie da danni e capricci

 gli occhi gli strega e il respiro

 

 c’è anche un’altra tivù

che al piccolo parla diretta

lo guida per mano ai colori

 

la voce è umana e tranquilla

arriva allo sguardo e coinvolge

gli provoca interno contatto

 

ai volti lui si affeziona

il video diventa compagno

parola accarezza assicura.

 

pubblicata sul n 1/2020  della rivista di rai senior nuova armonia  diretta da umberto casella

con l`articolo  su paola de benedetti

the colonnade 2015 – 25th- il colonnato

 

video: pamela villoresi legge:

https://youtu.be/bfznoewcxfq

il colonnato


xxv



e’ roma aperta città

accoglie turisti e fedeli

arrivano in gruppi e stendardi

3

li abbraccia nel suo colonnato

la chiesa che tutti raccoglie

ma è sola straniera una donna
6
non teme la folla sorride
mirando gli svizzeri a guardia

dei sacri palazzi e misteri

9

non volano in piazza colombe

gabbiani tramutano in corvi

cordate ricatti abbuffate

12

la curia piramide in marmo
governa le anime e i corpi
finanze berline dimore
15

dei prìncipi tonaca porpora

non è più il sangue dei martiri

di quello lei ha visto l’odore

18

invano il pastore li striglia

l’esempio diventa un‘offesa

resiste il comodo ruolo

21

 

giganti il presepe e l’abete

oscurano austero obelisco

e mettono in scena il natale

24

  riflette la giovane è mesta

ricorda il paese suo in guerra

lo strazio dei lutti la fuga

27

ha ora raggiunto quel mondo

a lungo sognato e rincorso

toccato è diverso e distante

30

non suona pietà la preghiera

dottrina ma non carità

in spirito avverte silenzio

33

è scesa intanto la sera

la donna ritorna in baracca

e trova una coppia africana

36

è nato il bambino promesso

che sveglia offuscata speranza

si adunano alate creature

39

che portano doni e conforto

cometa in cielo si accende

illumina l’urbe e coscienze.



42



 

 

 

 

 

 

 

 

natale 2015

the colonnade

translation by rodolfo longo

25th
to rome open city

tourists go in flocks

believers carry ensigns

3

her colonnade embraces them

her church welcomes everyone

one foreign woman wanders

6

not afraid of the crowd

smiles to the swiss guards

by holy palaces and mysteries

9

no doves fly in the square

just ravens formerly seagulls

gangs blackmails revels

12

the curia a  marble pyramid

rules over souls and bodies

money mansions limousines

15
the purple cardinals’ cassocks 
come not from martyrs’ blood
only the woman saw the smell

18

vain is the shepherd’s rebuke

his dignity becomes offence

luxury does not give in

21


both crib and tree tower

over austere obelisk

putting christmas on stage

24

the lady lost in thought
recalls her country at war

mourning havoc flight

27

eventually is in the land

long-dreamed-of it seems

a remote world a stranger

30

compassionless prayers

doctrine alien to love

she senses their silence

33

night is falling

the lady back in her slum

finds an african couple

36

a splendid promised baby

brings renewed hope

winged creatures gather

39

offering gifts comfort

in the sky a comet lights up

illuminates city and minds.

42

 

 

 translation by rodolfo longo



christmas 2015

 

stupore- astonishment – la bimba e la macchina

stupore- astonishment – la bimba e la macchina 

 

stupore astonishment
la bimba osserva dal vetro her nose stuck
il naso incollato her hands laying on the glass
le mani appoggiate the little girl gazes
enorme la macchina dentro an enormous machine within
appena si muove e scintilla hardly moves and flashes
accelera nella sua pancia in the bell accelerating
i suoni dell’infinito the sounds from immensity
rincorre minimi abissi chasing minimal abysses
proietta invisibili corpi projecting invisible bodies
la bimba li conta additando her fingers count them up
intuisce i percorsi del nulla she anticipates nothingness
infila la sua fantasia marshals her own fantasy
e canta una filastrocca sings a limerick
la macchina è docile e attenta patient and attentive the machine
ascolta la grazia di voce listens to her graceful voice
la assimila agli altri comandi assimilates it to routine orders
poi dona una coda di numeri then issues a volley of numbers
che sembrano omerici versi dear expected oracles
atteso e affettuoso responso a gift to her astonishment
regalo per il suo stupore. they read like homeric verse.
translation by rodolfo longo

l`usignolo non canta più

l`usignolo non canta più

su un quadro di renato varese

l’usignolo non canta più

 

corsa lacera e inzuppata districando foglie

con occhi incapaci, attrappiti d’orrore,

la fronte percossa da grida a brandelli.

partito a cavallo con muscoli e armi

tornavo scheletro di superbia scempio

sudando cenere senza memoria.

 

non c’era più patria, né volti, né voci,

l’acqua era ferma nel fiume di sterpi

perse le chiome, i seni, gli umori,

la donna gemeva gli anni rugosi

in giro di foglie, sfera d’ortaggio

dai petali grigi, male in odore.

 

sei morto o sei storia, sei veste o sudario?

dov’è il sorriso che apriva i destini?

dov’è il cantare dei tuoi usignoli?

hai crepe di pelle, non labbra d’amore!

 

rincorrevi la morte e rubasti i colori

in verza marcita ritrovi la vita

più non m’avvolge il manto di sole

la notte non m’unge d’unguenti di luna.

 

dov’è che il tempo incontra creature?

e come sassi inchioda emozioni

colate a strati e poi calce

per farne materia, pietra da taglio. 

 

per il catalogo renato varese opere dal 1973 al 1989   

arti grafiche conegliano 1989

 

el 285 chi dite che io sia? 8 settembre 2021

el 285 chi dite che io sia? 8 settembre 2021

arbor benefica laudat

elettrolettera
n.285 – anno xvii – 8 settembre 2021

una poesia e inviti culturali

www.antoniobruni.it

 

elaborata dawedot.net

enrico bravochi dite che io sia?

tavola di smalto 2002 cm.75×54

chi dite che io sia?

scrutate appieno quell’uomo
vagliatene ogni parola
cercate un capello in difetto
battete i suoi passi tra noi
su tutti i suoi amici indagate
punitelo ha bestemmiato

a duro giudizio costretto
accetta sferzate ed insulti
continua a porredomanda

antoniobruni.it
dal catalogoenrico bravo le forme dell’anima
rispondere a questa email per richiedere il catalogo pdf

municipio di cartigliano
villa morosini cappellosalone nobile
inaugurazione 18 settembre ore 17,30
fino al 2 ottobre 2021

antonio bruni presenta la personale

enrico bravo
armonie senza “direzione”

orari: sabato 25 e 2 ottobre ore 17,30-22;domenica 19 e 26 ore 912,30 e 17,30-20, martedì 21 e 28 e giovedì 23 e 30 ore 17,30-22
è necessario il green pass. ingresso gratuito.

 

piazza del catalone (borgo pio) roma
venerdì 10 settembre ore 21
municipio roma 1 centro e alt academy
estateinsieme

concerto di
valentina martino ghiglia e diana tejera

vamos a poetar – i versi delle donne

alla chitarra fernardo pantini

ingresso libero (portarsi la sedia)

sabato 11 settembre ore 22,40

rai5

trasmette

mariano rigillo e la sua famiglia teatrale allargata

docufilm di gigliola funaro
con mariano rigillo, cicci rossini, silvia siravo, ruben rigillo

fine art gallery
28 piazza di pietra roma
diretta da francesca anfosso

dall’8 al 22 settembre;evento speciale 11 settembre ore 18

 

passepartout photo prize
2 concorso fotografico

a cura di roberta fuorvia

 

piazza dei mirti (metro c centocelle) romavenerdì 17 settembre ore 18

roberto gualtieri, mauro caliste,
michela ponzani, massimo martinelli
presentano il libro di

roberto morassut

giorni di primavera
un delitto a centocelle 1970 -1984
armando editore

ingresso libero

distanzaunitàantonio bruni 2020

galleria la pigna palazzo marescotti
via della pigna 13 roma – l. argentina

da giovedì 16 settembre (inaugurazione ore 17)
al 30 ottobre

empatia
la bellezza della condivisione

mostra nazionale di 24 artisti dell’ucai
unione cattolica artisti italiani

 

palazzo d’aumale terrasini
mercoledì 15 settembre ore 20,30

sebastiano lo monaco in

appello ai liberi e forti

di luigi sturzo

adattamento francesco failla

musiche dario arcidiacono

regia salvo bitonti


maria mulasmanichino1978

padiglione arte contemporanea sotheby’s
via palestro 14 milano

venerdì 1 ottobre ore 18,30

maria mulas per milano
60 opere fotografiche
donate al comune di milano

asta di beneficenza a favore del
fondo di mutuo soccorso
a cura di patrizia zappa mulas giuseppe melzi manuela rosenthal antonella scaramuzzino

 

teatro belli piazza sant’apollonia roma trastevere
29 e 30 settembre ore 21
ctr presenta
fabrizio apolloni tiziana bagatella ciro borrelli daniela giordano riccardo graziosi valentina martino ghiglia lena sebasti

amazoniani
real drama di marco veruggio
regia daniela giordano
musiche dario arcidiacono

 

idalberto feile metamorfosi un viaggio tra i miti (giunti ed)

 

.
enrica roddolo

filippo and the queen(cairo)


giuseppe manfridi
il solco (autoromanzo)edizioni efesto

patrizia zappa mulas

l`ombra di nora(sem)

 


nicoletta bortolotti

chiamamisottovoce(hapercollins)

laura de lucainciviltà delle immagini(il giornale)


 

maria antonietta coccanari de` fornari
pater belladonnae (amazon edizioni)

papale-papale.itdiretto da dante fasciolo

 

 


elettrolettera

una poesia e inviti culturali

 

se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui