renato varese, maestro pittore di conegliano
ha compiuto novantaquattro anni, l`otto maggio duemila venti, il maestro renato varese, fecondo in arte come la sua terra, conegliano, perla della marca trevigiana, di cui è esponente culturale. pittore, grafico, incisore, ceramista e scultore, continua a realizzare centinaia di opere, diffuse nel mondo.
ammiro la nitidezza del segno, la capacità di inquadrare e armonizzare gli spazi, i suoi grigi, profondi e intensi, accostati, non in contrasto ma in complemento, alle scale dei rossi.
amo le sue case veneziane, isolate nella laguna, nello splendore dell’oro e dei toni sontuosi, nel silenzio della latenza umana. sono affascinato dall`immobilità delle acque morte, che specchiano rustici fabbricati in orizzonti nebbiosi.
le figure sono ieratiche, drammatiche, inquiete. vescovi, guerrieri medievali, contadini, donne senza trucco, maghi e arlecchini, insieme ad animali scarnificati, vessilli laceri, rami recisi, frutti penduli, formano processioni che gridano una condizione di malessere interiore.
le immagini reclamano domande esistenziali, interrogano il mondo e il soprannaturale. l’arte non consola ma provoca il pensiero.
fb renato varese – http://www.renatovarese.it
renato novanta
traboccano al sole osterie
insegne ammiccanti al prosecco
tra miti colline di maggio
festeggiano in coro il pittore
che ha reso al moderno l’antico
ha espresso il suo mondo dei sogni
figure con poveri panni
domande profonde e argute
interni sanguigni di bestie
angurie civette e ombrelli
prelati saccenti di mitrie
si adunano questi elementi
discutono arditi il mistero
da lungo inseguito e tentato
la mano compone la scena
maestra inquadra gli spazi
la mente non smette ricerca
disegna e indaga il suo io.
otto maggio duemila sedici
=========
festa per gli ottanta di renato
accorrono in mostra i tuoi sogni
enigmi fantasmi illusioni
figure scandite in umori
domande in carne inquietanti
pensieri riflessi nell’io
scenario che eseguono in coro
si intona nel bianco di spazi
esulta nell’oro di sfondi
festeggia la vetta di artista.
otto maggio duemila sei
======
altre poesie ispirate e dedicate alle opere di renato varese:
acqua morta 2016
i grigi di renato 2004
un’insegna in autunno 1996
l’usignolo non canta più 1989
il mio novembre 1987
laguna 1986