|
Posts by Daniele
15 un`ora
un`ora canto n.15 secondo coro: la svolta video
video: roberta marcucci interpreta teatro belli 22 aprile 2017 regia di antonio salines https://youtu.be/zh31q2vjwue
video: roberta marcucci interpreta teatro belli 23 aprile 2017 regia di antonio salines https://youtu.be/ijzlvhjl9oi
breve incontro, dopo anni, con il primo amore:
non può appartenermi che un`ora
di baci tu fosti maestra
la prima e la bocca è la stessa”
uguali parole ripeto
di baci tu fosti maestro
il primo e la bocca è la stessa
incredula assaggio conferma
di venticinque anni l`assenza
ragazzi lasciato il liceo
un laccio accennato tra noi
soltanto attrazione e quei baci
poi i versi segreti d`amore
ignoti a vicenda e impetuosi
allora fuggivo legami
ambivo pittrice affermarmi
tranciai quell`affetto nascente
lo incontro per caso a una festa
da soli ora in casa parliamo
intera la notte di noi
si squarcia la tenda degli anni
ci siamo spogliati dei fatti
vissuti lontano diversi
in nudo riappare attrazione
con l`alba che stretti ammiriamo
a renderci in luce ragazzi
il giorno le bocche incoraggia
poi in furia a strapparci i vestiti
con occhi avvolgenti lo tocco
più lunghe le gambe di atleta
poi i fianchi sottili del salto
dorsali percorro e disegno
i tendini i muscoli e gli arti
gli spasmi del corpo in tensione
rilievi e pelurie gli accenni
di urgente ossatura del petto
ombreggio e accarezzo gli sfumi
intatti i volumi gli plasmo
la testa maggiore e pesante
cortissimi e neri i capelli
riflessi di sguardo corvino
su tutto è il sorriso di allora
che torna vincente immediato
cervello profondo e sarcasmo
fin troppo imperioso esigente
da darmi rivolta immediata
rivale nell`essere guida
ricordo alla scuola del nudo
guardavo e scartavo i modelli
a lui ritornava la mente
in spiaggia saltava al pallone
gli scatti torsioni le guardie
immagini quasi ossessive
tracciavo in segreta ricerca
il mio professore:” che sbaglio!
ha un corpo diverso il modello”
vestivo e muovevo da maschio
guardavo e non ero guardata
nel fisico altrui proiettavo
pulsioni mie interne schermivo
poi venne la svolta di amore
mi prese un artista collega
a rendermi corpo fu primo
amante scultore strappando
il panno adagiato alle membra
guardarmi toccarmi impazziva
divenni sua sola modella
in gabbia su di un piedistallo
qualche anno poi feci rivolta
appresi i miei sensi esternare
a farmi pittore a me interna
è l`alba di nuovo una svolta
modello ora questa figura
vivente risponde alle impronte
è tutto il percorso che amo
creatura che avverto in me stessa
un figlio un progetto scultura
risento vibrare il suo genio
quel lampo d’intuito febbrile
che tutti lasciava stupiti
io scelsi di stargli lontana
per rendermi libera in dire
quell`arte sposata mi invade
risento ora assenza dell`altro
un maschio compagno e pur figlio
è grande il momento del giorno
la strada mia è stata da sola
incontro l`arcangelo e vola
non può appartenermi che un`ora
la notte in attesa e l`aurora
che ha sciolto alle bocche parole
non altro ora chiedo alla sera.
90 il grembo
il grembo canto n.90 nono coro la pienezza
potenza e trasfigurazione di un parto
carolina zaccarini interpreta https://youtu.be/emwztcrjxq8 21 dicembre 2003 maratona al teatro de` servi roma regia idalberto fei
aiuto le donne nel parto
ginnastica corso e informare
di quel che sarà quell` evento
che dona a natura ragione
lo avevo chiarito a me stessa
le luci il conforto di ambiente
non sterile e scialbo ospedale
che pratico e cerco scaldare
non sono oggi tecnico in ruolo
al terzo mio parto mi accingo
il primo è un`incognita grande
secondo è veloce che sfugge
un dono in rinnovo è poi il terzo
serena lo affronto e padrona
nel fisico pieno e maturo
a trentasei anni un traguardo
non ho l`oppressione di mamme
che danno consigli e comandi
le donne diventano sagge
con altre puerpere e bimbi
si lanciano in tante avvertenze
invidiano il piccolo in grembo
o quando lui grida allattando
negli occhi si scorge quel lampo
di istinto rapace e invidioso
lo stesso dei maschi al mirare
la femmina giovane e bella
ma madre matura è sapiente
si regola sola sul fare
e questo la rende regina
or sono disparte e tranquilla
in sala del parto sul letto
attendo le mie contrazioni
che lente ritornano e vanno
sono rilassata e accetto
non stringo la mani ed i denti
con tecnica indiana mi lascio a
cantare una nenia indolore
accolgo le fitte isolate
in porta di uscita uterina
con ritmo vocale animale
che segue il variare di impulsi
è come scalare montagna
ti appare lontana e pesante
ma poi si avvicina col passo
dapprima calzante le ore
e quindi veloce e più forte
appena si scorge la vetta
non voglio nessuno intervenga
in questa mia marcia guerriera
affronto natura da sola
ho chiuso il pensiero alla storia
degli altri dei figli famiglia
sono unica in ventre col frutto
il canto esclusivo e segreto
vorrei eseguirlo gelosa
non posso zittirlo ed erompe
rallegro a sentirmi allargata
vagina che sboccia investita
da amplesso invertito e totale
un membro che mi apre potente
da dentro mi schiude in possesso
invasa non sono ma creo
l` amore nel corpo e nel cuore
assenti riserve dell`altro
amante ne sono esclusiva
mi bussa e non sente ragioni
mi sono già ornata all`incontro
aperte le tende e i profumi
di umori ho esteso il giaciglio
il canto che è stato richiamo
prorompe ora in segno di abbraccio
emetto cascata in fragore
inondo ogni luogo festante
non è più segreto il godere
diventa spettacolo in scena
cantante l` orchestra e il coro
i ruoli assommo e concentro
da serie esplodente travolta
la pancia le spalle la testa
l` orgasmo è lunghissimo e folle
in ogni membrana la gioia
laddove mi lacero godo
il fremito scuote e non lascia
qualcuno mi sfila placenta
lo prego lasciarmi in sussulto
mi appoggiano il bimbo sul grembo
l` amore l` amplesso l` orgasmo
è tutto in quel caldo di umori
che appiccica muove e vagisce.
festival_un_pensiero_per_roma
![]() |
---|
“sculture per le piazze di roma contemporanea” è il tema della prima edizione diun pensiero per romafestival d`idee che vuol attivare proposte per dareidentità e vivibilità sociale alle piazzedei quartieri edificati dopo il 1930, inserendovi unasculturamoderna o classica e unapedanaper esecuzioni artistiche.la decisione spetterà poi a municipi e sovrintendenze. il festival, ideato e diretto da antonio bruni e organizzato dall`onlusun pensiero per roma,non gode di finanziamenti né pubblici, né privati; le spese sono ridotte all`essenziale e sostenute dagli associati. l`organizzazione è volontariato (vedi sotto) |
programma del festival venerdì 20 ottobre ore 19inaugurazione sabato 21 ottobre ore 19idee per le piazze domenica 22 ottobre ore 19opportunità per le esecuzioni musicali lunedì 23 ottobre ore 19opportunità per i piccoli teatri martedì 24 ottobre ore 19opportunità per libri e scrittori mercoledì 25 ottobre ore 19opportunità per i circoli di cinema giovedì 26 ottobre ore 19opportunità per esporre l`arte venerdì 27 ottobre ore 19idee, progetti e associazioni |
direttoreantonio bruni,ufficio stampafiorentina galterio,rapporti istituzionalilaura maria teodori,gloriano mazzè, umberto casella,alfredo alessandrelli, ideazione graficasergio de bernardo, marco rufo,consulenzaidalberto fei, dante fasciolo, sandro ranellucci, costantino teodori,sito elaborato dawedot.net,segreteriaveronica terilli. gli studenti di itt cristoforo colombo, iis domizia lucilla, itis enrico fermi collaborano in alternanza scuola lavoro. |
lunedì 23 martedì 24 mercoledì 25
programma lunedì 23 martedì 24 mercoledì 25
prosegue fino a venerdì 27 ottobre il festival di idee un pensiero per roma che vuol abbellire roma con l’inserimento nelle piazze contemporanee di sculture e piccoli anfiteatri per esecuzioni artistiche. il festival si svolge tutte le sere alle 19 davanti alla scultura libreria colossea di antonio bruni nella galleria alberto sordi, messa a disposizione da sorgente group. artisti, amministratori, intellettuali e cittadini si radunano per discutere di come aumentare gli spazi della cultura. stasera lunedì 23 giuseppe manfridi, drammaturgo, raccoglie le proposte dei teatranti riguardo ai piccoli spazi scenici. martedì 24 alfredo meocci coordina l’incontro di scrittori ed editori. mercoledì 25 si parlerà di cinefili e di cinema di qualità. ingresso libero.
informazioni www.pensieroxroma.it [email protected]
locandina e programma
locandina e programma scarica il pdf allegato a sx
elettrolettera 236 risultati del festival per roma
elettrolettera 236 risultati del festival per roma | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
colossea e i serpesci mostra alla galleria 28 piazza di pietra roma 27 aprile -5 maggio 2018
colossea e i serpesci mostra alla galleria 28 piazza di pietra roma 27 aprile -5 maggio 2018
apre oggi 27 aprile alle 19 la mostra di colossea, galleria 28 piazza di pietra roma. loredana martinez interpreta sognando i serpesci.
a sx galleria di foto e invito pdf
la scultura libreria colossea di antonio bruni è una spirale di 25 mq che ricorda il profilo dell’anfiteatro flavio. l’opera simboleggia il sapere, che avvolge ma non esclude, ed è composta da 44 elementi di ciliegio massello lavorati a mano dal maestro ebanista leonardo ciccarelli. novità di questa esposizione, a cura di costantino teodori: colossea è abitata dai serpesci, creature lignee, né serpi né pesci. dieci attrici e attori, si alterneranno dal 27 al 5, alle 19, nella lettura di sognando i serpesci- storie di normale follia, di antonio bruni. sono loredana martinez (27 aprile) marta scelli e massimiliano giovanetti (28) piermarco venditti (29) elvira giannini (30) roberta marcucci e federico pacifici (2 maggio) carmela ricci (4 maggio) emma marconcini e maurizio fioretti (5 maggio). giovedì 3 maggio ore 19 riunione degli amici di un pensiero per roma per preparare la seconda edizione, il prossimo ottobre, del festival di idee sull’abbellimento delle piazze della capitale.
28 piazza di pietra fine art gallery –
dal 27 ore 19 fino al 5 maggio 2018
orari 11-13;16-20. chiuso il 1 maggio. ingresso libero. 06.94539281.
scenografia- production design
scenografia | production design |
appare nel quadro dell’occhio | it shows up in eye-frames |
ambienta una vita trasposta | sets and moves lives |
ripete nel tatto i colori | echoes colours in touches |
profuma di luci taglienti | diffuses sharp lights |
proietta illusioni di carta | projects paper illusions |
circonda persone in abbraccio | embraces and surrounds people |
si sposa con abiti e trucchi | mingles with make-ups and dresses |
ammalia il passato e il futuro | bewitches past and future |
inventa orizzonti e profili | invents horizons and profiles |
disegni che innestano ardori | crayons ardour and passions |
ritagli di esperte invenzioni | cherishes moments gone by |
celate le parti sue spoglie | hides bare vestments |
abbozzo di rozzi supporti | sets rough props |
lucenti materie caduche | in shiny frail stuff |
rimane in ricordo emozione. | recollections emotions. |
translation by rodolfo longo |
dedicata a ferdinando scarfiotti (1941-1994)
premio oscar per la scenografia di l’ultimo imperatore
in occasione della pubblicazione della biografia
scritta da luciano gregoretti e maria teresa copelli (zecchini ed.)
nel pdf scaricabile a sx la poesia è pubblicata dalla rivista rai nuova armonia
elettrolettera 255 la bolla di sapone 15 febbraio 2019
elettrolettera 255 la bolla di sapone 15 febbraio 2019
elettrolettera 255 la bolla di sapone
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|