Posts by Daniele

washington confidenziale

musica a washington

sovrasta la musica nera

emerge da spirito e sangue

si libera da angoli il ritmo

avvolge mattoni e bovindi

si sparge nei viali e sui tetti

scolora i marmi di eroi

solfeggia con stelle e con strisce

ricorda all’unione possente  

rispetto di uguali diritti

 elettrolettera numero 12 – anno xi – 26 luglio 2015  

washington confidenziale: alcuni luoghi che amo

washington, capitale degli usa dal 1790, nel piccolo territorio (non è uno stato) del district of columbia, è una città di media grandezza,meno di 700 mila abitanti. fu progettata in pianta dall’architetto pierre charles l’ enfant. gli uffici governativi e internazionali sono concentrati nel quadrante nw, ricco ed elegante, d’impronta europea. si può qui girare a piedi, in bicicletta, in metropolitana.  il resto della città è povero e in parte degradato, ritenuto insicuro; la popolazione è, a larghissima maggioranza, nera.  tralasciando gli aspetti più famosi (casa bianca, mall, national gallery…) ci sono luoghi meno noti, ma molto interessanti, che voglio presentare. 

 dupont circle

e’ una grande piazza circolare al centro di washington, dove confluiscono i grandi viali, eponima del quartiere residenziale, ricco di locali, ristoranti e gallerie d‘arte.  da qui parte l’architettonica sfilata di ville e palazzi storici, in gran parte sede di ambasciate, che prosegue principalmente per massachussets avenue.  al centro di un giardino tondo, una fontana in stile liberty con figure femminili e maschili che simboleggiano il cielo, il mare, le stelle e il vento, in sostituzione della statua dell’ammiraglio dupont, eroe della guerra civile, spostata a wilmington nel 1917.   tante persone amano passare le ore libere sulle panchine e nei prati della piazza. ci sono tavolieri in pietra, sempre affollati, per giocare a scacchi. il sabato pomeriggio (d’estate anche in altri giorni della settimana) si esibisce una banda di ottoni (tromboni, basso tuba, cornette e percussioni) che esegue motivi e improvvisazioni di jazz caldo. la passionalità e l’istinto musicale afroamericano si esprimono in esecuzioni di forte dinamismo che spesso inducono i passanti a ballare.  in altri angoli di dupont circle suonano liberamente musicisti individuali e complessi con caratteristiche diverse, formando un suggestivo panorama artistico.

 la fioritura dei ciliegi giapponesi

dura solo una settimana ed è un fenomeno di bellezza vegetale. un secolo fa il sindaco di tokio donò alla capitale in segno di amicizia tremila piante di ciliegio. all’inizio della primavera, spesso in coincidenza con pasqua, questi alberi giapponesi, che adornano il mall, le rive del potomac e tutto il centro, fioriscono improvvisamente grondando fiori di tutta la gradazione di colore, tra il rosa pallido e il violetto.  la città appare sommersa da abbondanza di petali che ne cambiano il volto. la gioia straripante della nuova stagione si riflette nei volti dei passanti.

 

st. augustine catholic church

15th & v streets, nw washington, dc 20009

sant’agostino, all’incrocio tra la 15ma e v street è la chiesa madre, il punto di riferimento spirituale e culturale, degli afro americani cattolici di washington. fondata nel 1858, la parrocchia anticipò di quattro anni la legge che ammetteva i bambini neri all’educazione pubblica, istituendo una scuola che ancora oggi funziona.

 la messa festiva di mezzogiorno è un sorprendente rito di fede gioiosa e di accoglienza. un grande coro, un pianoforte e un’orchestrina, disposti accanto all’altare, accompagnano tutta la celebrazione con canti spiritual travolgenti e struggenti.  la messa afro-americana non è uno spettacolo ma un momento vero di preghiera corale di tutti i fedeli, una forte esperienza spirituale anche per chi non crede. il rito dura quasi due ore, senza un attimo di noia, in un crescendo di partecipazione comunitaria. al termine i visitatori sono invitati a presentarsi e salutati con un applauso.

smithsonian american art museum

8th  and f  street nw washington dc

nella collana di eccellenti musei della capitale, questo è uno dei più interessanti per: equilibrio tra collezioni ed esposizioni temporanee, guida ai visitatori, eleganza e comodità degli ambienti. e’ noto come galleria nazionale dei ritratti, anche quelli dei presidenti recenti, ma brilla per la sua attenzione all’arte contemporanea americana, in tutti i suoi aspetti e innovazioni: dalla grafica ai fumetti, dalle improvvisazioni alle installazioni elettroniche. notevole è l’opera di david hocney (foto), snails space with vari-lites, painting as performance (1996), una grande pittura tridimensionale la cui visione varia notevolmente con un ciclo di luci della durata di nove minuti.  non è una delle solite stranezze ma una vera ricerca artistica sulla percezione nei rapporti tra colore, luce e forma.   il museo aiuta a comprendere il grande contributo americano al rinnovamento dell’arte negli ultimi due secoli. 

 the european reading room, library of  congress

i turisti entrano per vedere, da una loggia sulla cupola, la grande sala di lettura e per visitare le mostre allestite nell’atrio decorato, il più bello della capitale. per chi ha tempo e voglia di dedicare qualche ora alla lettura, la library of congress, con la sua enorme collezione di  cento cinquantasei milioni di documenti, la massima al mondo, è in realtà di facile accesso. basta recarsi all’ingresso di madison building sulla independence av.  e chiedere la tessera  gratuita di lettore che dura due anni.  si può entrare in quasi tutte le sale, dalla centrale alla spagnola.  in un paio di ore si ottengono i libri che non sono negli scaffali aperti. la ricerca può essere fatta tramite internet; si possono chiedere i volumi il giorno prima, anche da fuori della library  e si può lasciarli in deposito lettura per tre giorni rinnovabili.

the european reading room è una stupenda sala circolare con affreschi  e decorazioni fine ottocento, dotata di fotocopiatrice a scansione e terminali video. bibliotecari  specializzati  nelle diverse aree linguistiche europee assistono con sollecitudine i lettori.       

the cairo

1615 q street  nw washington dc

e’ il palazzo più alto (50 metri) di washington, dopo il campidoglio.   costruito nel 1894, su progetto dell‘architetto thomas franklin schneider, suscitò polemiche che indussero il governo a limitare l’altezza dei nuovi edifici in tutta la città.  lo stile è misto tra moresco e romanico; la struttura è in mattoni pieni. un grande arco di marmo segna l’ingresso, mentre le facciate e gli angoli sono decorati con gargolle, sculture grondaie in forma di animali.  voleva essere esempio di un’architettura americana ispirata alla cultura mondiale, in questo caso alla civiltà egiziana.

in origine un albergo di duecento sessantasette stanze, con il suo salone da ballo divenne centro della vita mondana della capitale. subì poi varie ristrutturazioni.  negli anni sessanta, a seguito di un incendio, fu abbandonato e divenne rifugio di sbandati di ogni tipo, emblema del degrado in quel periodo del centro cittadino.  e’, oggi, un condominio di abitazioni private.

 

 

 

 

natività indice

cominciò nel 1991

lettere di natale

xxvii 2017 l`asilo 

xxvi 2016 la questione 

xxv 2015 il colonnato

xxiv 2014 la cupola e la tenda
xxiii 2013 cometa ha violato la guerra

xxii 2012 il diluvio
xxi 2011 il dono del presepe

xx 2010 la discarica
xix 2009 il paese del bianco natale
xviii 2008 trittico degli angeli
xvii 2007 un teologo
xvi 2006 una bambina
xv 2005 il muro
xiv 2004 l`ostaggio
xiii 2003 il concerto di piazza vittorio

xii 2002 un volo notturno
xi2001 tre donne
x 2000 ll semaforo

ix 1999 il disturbo della stella
viii 1998 il re magio
vii 1997 l’esodo
vi 1996 gli angeli galanti
v 1995 nel sonno dell’uomo
iv 1994 l’annuncio
iii1993 a reti unificate
ii 1992 mogadiscio
i 1991 tre magi

tempo di natale
non era un’insegna ma stella
il ventre nel barcone
l’asino
il bue
giuseppe
maria

scarica il pdf con l`intera cartella  a sx sotto l` immagine

 

 

 

christmas letters

27th 2017 the kindergarten 

26th 2016 the question 

25th 2015 the colonnade

24th 2014 domes and tents
23rd 2013 the comet violated war

22nd 2012 the flood
21st  2011 the crib, a gift

20th 2010 the dump
19th 2009the village of white christmas
18th 2008 the angel’s triptych
17th 2007 a theologian
16th 2006 a little girl
15th 2005 the wall
14th 2004 the hostage
13th2003 the concert

12th 2002 a night flight
11th 2001 three women
10th 2000traffic lights

ix 1999 a star’s disturbance
8th 1998 the magus king
7th 1997 exodus
6th 1996 the corteous angels
5th 1995 while man sleeps
4th 1994the announcement
3th1993 broadcast on all channels
2nd 1992mogadishu
1st 1991 three magi

christmas time
it was a comet not a signboard
the abdomen in the boat
the ass
the ox
joseph
maria

 

 

 

 

altro da me – poesie sui figli

altro da me 

in questo capitolo della raccolta del 1986, il filo di lana, pubblicata come strenna natalizia con il contributo di due aziende (pal zileri e cantine sant`anna) 

ci sono sette poesie

            altro da me
            all` ingresso dell`asilo
            al figlio che viene
            nasce lucilla
            dieci giorni alla luce
            il banco occupato
            sorriso d`agosto

per leggerle scarica il pdf (tasto sotto l`immagine)

nasce lucilla è uno degli otto acquerelli originali per il libro del pittore luciano gaspari (venezia 1913- 2007), maestro che esposto a otto biennali di venezia. i suoi quadri sono in musei, tra cui ca pesaro e la galleria d`arte moderna di roma.

la grafica e la copertina del libro sono del pittore renato varese

video e cronaca della lettura del 21 dicembre 2015

video foto e cronaca della lettura del 21 dicembre 2015  alla camera dei deputati

sala del refettorio, palazzo san macuto, via del seminario 78, roma

i video sono nella pagina video natività

non è un’insegna ma una stella 
di  antonio bruni

storie in versi della natività, come lettera di auguri dal 1991, interpretate da:

gabriella casali, cosimo cinieri, sergio nicolai, lucia poli, mariano rigillo, ruben rigillo, anna teresa rossini, edoardo siravo, silvia siravo, pamela villoresi interpretano i racconti in versi della natività, scritti da antonio bruni come lettera di auguri dal 1991. carolina pace al flauto dolce.  la scrittrice e giornalista christiana ruggeri dialoga con l’autore.

non è un’ insegna ma una stella è una pubblicazione liquida in formato elettronico (84 pagine, otto acquerelli, versione inglese bifronte), fuori commercio,  che raccoglie i venticinque anni (1991-2015) di storie in versi scritte da antonio bruni come lettera di auguri nella forma originale (grafica, carta avorio e traduzione sul retro) della spedizione. la cartella è stata curata dal direttore artistico sergio de bernardo, con acquerelli originali della pittrice di san pietroburgo liuba  novozhilova. la versione inglese è di rodolfo longo. altre poesie brevi sono dedicate al tempo di natale.  è scaricabile gratuitamente  nel pdf in questa pagine.

cominciò nel 1991.   

antonio bruni inventò tre magi moderni in una poesia da inviare agli amici per natale.  in tanti risposero e da allora la lettera divenne tradizione. la platea dei lettori si è poi allargata, con la diffusione della posta elettronica, in italia e all’estero. la traduzione dell’anglista rodolfo longo ha facilitato la lettura alle centinaia di amici stranieri, in prevalenza colleghi professionisti di tv, radio e cinema, che bruni ha conosciuto in tanti anni di lavoro come programmista e poi come responsabile dei festival internazionali della rai. si sono aggiunti gli ascoltatori di unomattina nel periodo in cui componeva versi quotidiani in diretta tv. oggi sono quattromila i corrispondenti che ricevono la sua elettrolettera quindicinale che contiene una poesia e inviti a mostre, spettacoli, libri, convegni. il suo sito riceve duemila visite ogni mese.

la cometa  
non è un’insegna luminosa pubblicitaria ma è un evento prodigioso naturale che attrae le persone verso un posto disagiato dove il mistero s‘incarna: una stalla, una grotta, una discarica, una baracca, un rudere, il tetto di una casa alluvionata.  c‘è sempre una coppia in viaggio, costretta a muoversi, a emigrare, anche se il parto è imminente. hanno bisogno di un riparo ma non parlano, entrano alla fine al centro della scena.

protagonista 
è ogni volta un personaggio in ricerca interiore che s‘imbatte nel luogo di fortuna dove il bambino nasce povero tra i poveri. sono donne e uomini di età e condizioni sociali diverse: pastori e re magi, una prostituta somala, un giornalista, un ostaggio, tre volontarie dell’assistenza, un pilota, un navigatore in rete, una bambina sola in una baraccopoli, un teologo, angeli, profughi e immigrati.

la prima lettura a natale del 2007

la prima lettura delle storie della natività si tenne il 21 dicembre 2007 alla domus talenti di roma, regista idalberto fei e direttore artistico maurizio angeloni, 
con l’interpretazione di lucia poli, mariano rigillo, anna teresa rossini, silvia siravo, pamela villoresi  e di quattro registi nel ruolo per loro insolito di attori: 
gianfranco albano, claudio bonivento, franco bernini, cinzia th torrini.  flautista carolina pace.

mariano rigillo e pamela villoresi lessero una poesia in diretta al tg2, silvia siravo a unomattina.

altre letture in concerti e manifestazioni natalizie in diversi anni e nel 2009 e 2010 con il gruppo sol artium di monica burgio. 

 

l`intera lettura concerto è visibile in video, divisa in quattro parti;  ci sono inoltre i video brevi poesia per poesia e le esecuzioni al flauto. vedi sotto la tabella con i collegamenti. sono inclusi anche i video della lettura di natale 2007 alla domus talenti di roma e il concerto sol artium a formello, gennaio 2016. saranno inseriti altri video di sol artium. le venticinque poesie (+otto) sulla natività sono pubblicate in singole pagine con i video degli interpreti e alcuni commenti del pubblico.  l`invito con il programma della letturalettura del 21 dicembre 2015

non è un’insegna ma una stella – programma del 21 dicembre 2015 alla camera dei deputati (segue tabella video)

 

prima parte

 

 

carolina pace

j.hotteterre prelude

silvia siravo

non era un’insegna

edoardo siravo

il semaforo

lucia poli

tre donne

carolina pace

g.p.telemann adagio da fantasia 2

sergio nicolai

tre magi

gabriella casali

il disturbo della stella

carolina pace

j.d.braun: minuetto

cosimo cinieri

cometa ha violato la guerra

 

seconda parte

 

 

carolina pace

j.d.braun: allemanda

silvia siravo

l’angelo del risveglio

edoardo siravo

nel sonno dell’uomo

anna teresa rossini

il paese del bianco natale

carolina pace

g.p.telemann allegro da fantasia 5

sergio nicolai

il bue

lucia poli

l’asino

carolina pace

j.d.braun:lamenterole

gabriella casali

a reti unificate

mariano rigillo

la cupola e la tenda

 

terza parte

 

 

carolina pace

g.p.telemann fantasia 5

silvia siravo

l’angelo dell’annuncio

anna teresa rossini

il diluvio

cosimo cinieri

un re magio

carolina pace

g.p.telemann grave da fantasia 2

mariano rigillo

l’ostaggio

pamela villoresi

l’esodo

carolina pace

g.p.telemann allegro da fantasia 8

lucia poli

il concerto

 

quarta parte

 

 

carolina pace

g.p.telemann allegro da fantasia 1

silvia siravo

l’angelo della grotta

mariano rigillo

la discarica

silvia siravo

una bambina

sergio nicolai

giuseppe

gabriella casali

il dono del presepe

pamela villoresi

il colonnato

data luogo poesia interprete video
2015/12/21/ roma camera non è un`insegna ma una stella prima parte 16`- 12″ https://youtu.be/daxeooy5wkw
2015/12/21/ roma camera non è un`insegna ma una stella seconda parte 16`- 23 https://youtu.be/9pcmdzysq5k
2015/12/21/ roma camera non è un`insegna ma una stella terza parte 18`- 43 https://youtu.be/37aywr9hcly
2015/12/21/ roma camera non è un`insegna ma una stella quarta parte 17`- 00 https://youtu.be/geauz7u57bk
2015/12/21/ roma camera il paese del bianco natale anna teresa rossini 2`-20 https://youtu.be/vtnygyyqvmi
2015/12/21/ roma camera il diluvio anna teresa rossini 1`-55″ https://youtu.be/guhhhogs074
2015/12/21/ roma camera cometa ha violato la guerra cosimo cinieri 2`-18 https://youtu.be/toetglx4yqw
2015/12/21/ roma camera il re magio cosimo cinieri 2`-04″ https://youtu.be/xktjkvbytcy
2015/12/21/ roma camera il semaforo edoardo siravo 2`-03″ https://youtu.be/s1nmlzs7oje
2015/12/21/ roma camera nel sonno dell`uomo edoardo siravo 1`-35″ https://youtu.be/zz7ee3i8-eq
2015/12/21/ roma camera il disturbo della stella gabriella casali 1`-56 https://youtu.be/ap3dfoj1vqm
2015/12/21/ roma camera il dono del presepe gabriella casali 2`-11 https://youtu.be/imx_lzsa_dk
2015/12/21/ roma camera a reti unificate gabriella casali 0`-49 https://youtu.be/vtypaxy4bew
2015/12/21/ roma camera il concerto lucia poli 1`- 54″ https://youtu.be/m2tastb0zea
2015/12/21/ roma camera tre donne lucia poli 2`- 04″ https://youtu.be/ifwe6vuazhm
2015/12/21/ roma camera l`asino lucia poli 1`- 57″ https://youtu.be/2gh6vdijjk4
2015/12/21/ roma camera l`ostaggio mariano rigillo 1`-59″ https://youtu.be/t4yetdnn0mq
2015/12/21/ roma camera la cupola e la tenda mariano rigillo 3`-10 https://youtu.be/mpblgdcd_wi
2015/12/21/ roma camera la discarica mariano rigillo 2`-28 https://youtu.be/t4yetdnn0mq
2015/12/21/ roma camera l`esodo pamela villoresi 2`-41″ https://youtu.be/vv8xz1eqyzq
2015/12/21/ roma camera il colonnato pamela villoresi 2`-49″ https://youtu.be/bfznoewcxfq
2015/12/21/ roma camera tre magi sergio nicolai 1`-03 https://youtu.be/k9zahr-8lkk
2015/12/21/ roma camera il bue sergio nicolai 1`-06″ https://youtu.be/0afvob9wxfs
2015/12/21/ roma camera giuseppe sergio nicolai 1`-34″ https://youtu.be/z9b_4bybdou
2015/12/21/ roma camera non era un`insegna ma stella silvia siravo 0`-36 https://youtu.be/pewaajp9jdm
2015/12/21/ roma camera l`angelo dell`annuncio silvia siravo 0`-40 https://youtu.be/zirixagraiu
2015/12/21/ roma camera l`angelo del risveglio silvia siravo 0`-41 https://youtu.be/jax7nex56mk
2015/12/21/ roma camera l`angelo della grotta silvia siravo 0-`42″ https://youtu.be/mde-8mspvro
2015/12/21/ roma camera una bambina silvia siravo 1`-55″ https://youtu.be/7slpni5sliu
2015/12/21/ roma camera telemann, fantasia cinque. carolina pace 2`_10 https://youtu.be/mnd-fhjkyhy
2015/12/21/ roma camera braun, allemanda carolina pace 1`_33 https://youtu.be/elnzpbmz67k
2015/12/21/ roma camera braun, lamenterole carolina pace 1`_26 https://youtu.be/cux2jjp8xky
2015/12/21/ roma camera braun, minuetto carolina pace 0`-38″ https://youtu.be/kihnmlnacic
2015/12/21/ roma camera hotteterre, preludio carolina pace 1`-21″ https://youtu.be/pxay-2jmlxe
2015/12/21/ roma camera telemann, allegro da fantasia uno carolina pace 1`-1 https://youtu.be/pmd01a2qjde
2015/12/21/ roma camera telemann, adagio da fantasia due carolina pace 1`-11″ https://youtu.be/yndmbhbg_98
2015/12/21/ roma camera telemann, allegro da fantasia otto carolina pace 1`-11″ https://youtu.be/kqcjqnassue
2015/12/21/ roma camera telemann, grave da fantasia due carolina pace 0`-51″ https://youtu.be/7krc5l9p60w
2011/03/08/ roma domus talenti l ventre nel barcone 2011/03/11 laura boldrini 0`-45 https://www.youtube.com/watch?v=fohmld-33ai
2016/31/01/ formello sol artium tre magi antonio bruni 1`_54″ https://youtu.be/88ycpyr59bg
2016/31/01/ formello sol artium l`asino antonio bruni 4`_05 https://youtu.be/9jowoomhzzg
2016/31/01/ formello sol artium giuseppe antonio bruni 1`_55` https://youtu.be/gz9cyyddkpg
2016/31/01/ formello sol artium il concerto antonio bruni 2`_22` https://youtu.be/cabfwnpybck
2007/12/21/ roma domus talenti il disturbo della stella anna teresa rossini 1`_43 https://youtu.be/htgfxqq86qu
2007/12/21/ roma domus talenti il re magio anna teresa rossini 1`_52 https://youtu.be/la-egi6jodk
2007/12/21/ roma domus talenti mogadiscio lucia poli 1`_45″ https://youtu.be/ndijakcjkpm
2007/12/21/ roma domus talenti gli angeli galanti lucia poli 1`_49 https://youtu.be/t432vlkl1yo
2007/12/21/ roma domus talenti a reti unificate lucia poli 0`_45 https://youtu.be/07ayasxkih0
2007/12/21/ roma domus talenti l`ostaggio mariano rigillo 1`_55 https://youtu.be/u2csrobkmtk
2007/12/21/ roma domus talenti giuseppe mariano rigillo 1`_11 https://youtu.be/igu96ixslwg
2007/12/21/ roma domus talenti un teologo mariano rigillo 2`_04″ https://youtu.be/e29swiapxri
2007/12/21/ roma domus talenti un volo notturno pamela villoresi 2`_00 https://youtu.be/ztbb6i7kndy
2007/12/21/ roma domus talenti il muro pamela villoresi 2`_36″ https://youtu.be/yersx3eazvu
2007/12/21/ roma domus talenti l`angelo del risveglio pamela villoresi 0`_55 https://youtu.be/vu-tkhwdyzi
2007/12/21/ roma domus talenti il concerto poli- rigillo-rossini-siravo-villoresi 2`_46″ https://youtu.be/wl9cig4dvqa
2007/12/21/ roma domus talenti tre donne poli,rossini,villoresi 2`_21 https://youtu.be/1zlnfock-ae
2007/12/21/ roma domus talenti l`annuncio rigillo,rossini, siravo 2`_11 https://youtu.be/nwrodh7pq_o
2007/12/21/ roma domus talenti maria silvia siravo 1`_40 https://www.youtube.com/watch?v=7tjkbly45qo
2007/12/21/ roma domus talenti l`angelo della grotta silvia siravo 0`_45″ https://www.youtube.com/watch?v=qhx2ibjqnje
2007/12/21/ roma domus talenti una bambina silvia siravo 2`_2″ https://www.youtube.com/watch?v=0vlm-cwzbuq

 

 

 

 

 

 

 

 

 

le letture teatrali e le interpreti di mi svelo…

le letture concerto del poema dall`esordio (2002 quattro serate al tempio di dioniso) alla maratona di sei ore del 2003 (teatro de` servi)  ai recital individuali alla lettura del 2011 alla domus talenti.  quarantaquattro attrici hanno dato voce alle protagoniste anonime del poema.

l`elenco delle interpreti:   diana anselmo, aide aste, angiola baggi, barbara bouchet, stefania barca, daniela barra, francesca benedetti, erica blanc, maria grazia bon, cristina bozzi, martine brochard,   vittoria febbi, susanna forgione, rossella gardini, francesca gatto, ileana ghione, laura lattuada, giuliana lojodice, antonella lualdi, susanna marcomeni, fioretta mari, loredana martinez, miranda martino, mita medici, anna melato, ludovica modugno, mascia musi, francesca muzio,  maria rosaria omaggio,  leda palma, elena pandolfi, annalisa picconi, angiolina quinterno, carmela ricci, anna teresa rossini,  monica samassa, marta scelli, silvia siravo, caterina sylos labini, gisella sofio, caterina vertova, pamela villoresi, carolina zaccarini, patrizia zappa mulas.

l`elenco delle letture concerto:

20021108 tempio di dioniso roma mi svelo ma in animo nuda 1 francesca benedetti esplosa
loredana martinez magnolia
francesca muzio cernia
maria rosaria omaggio rami
anna teresa rossini ninfea
caterina vertova giocare
20021122 tempio di dioniso roma mi svelo ma in animo nuda 2 erica blanc talamo
francesca gatto gemma
annalisa picconi timore
monica samassa le calze
caterina sylos labini figura
gisella sofio catino

20021206 tempio di dioniso roma mi svelo ma in animo nuda 3 susanna forgione frenare
rossella gardini valvola
mita medici parigi
elena pandolfi cammello
carolina zaccarini il grembo
20021220 tempio di dioniso roma mi svelo ma in animo nuda 4 diana anselmo il ventre
aide aste l’intruso
stefania barca impossibile
daniela barra ancella
fioretta mari vietnam
anna melato complice
mascia musi alhambra
angiolina quinterno disposta

20030308 casa delle donne roma giornata delle donne erica blanc mi svelo talamo
20030818 minori piazza lungomare mi svelo ma in animo nuda maria rosaria omaggio – cristina bozzi-roberto ruocco
20031221 teatro de`servi roma mi svelo ma in animo nuda1 1) francesca muzio “rinasco ma in forma di cernia” 3
2) maria grazia bon “respinsi quel bacio con sforzo 41
3) annalisa picconi “da dove mi nasca il timore” 21
4) anna melato “il tango argentino mi attira” 67
5) aide aste “l`intruso ha interrotto il mio sogno” 10
6) daniela barra “ancella dal tocco di rosa” 57
7) patrizia zappa mulas “irrido i temuti confini” 54
8) antonella lualdi “vorrei non vorrei che svanisse” 45

20031221 teatro de`servi roma mi svelo ma in animo nuda 2 ii parte ore 19.15
1) monica samassa “le calze aderenti mi stiro” 1
2) francesca gatto “rivelo la gemma che è in me” 89
3) leda palma “fissandomi di essere l`acqua” 60
4) caterina sylos labini “comincio a tracciargli figura” 47
5)vittoria febbi “perché non mi spoglio con lui?” 46
6) carmela ricci “la mente deviata ho sedotto” 64
7) erica blanc “col flutto siam talamo in tre” 76
20031221 teatro de`servi roma mi svelo ma in animo nuda 3 iii parte ore 20.30
0) susanna forgione ” il maschio lo devi frenare” 33
1) fioretta mari “da vergine a vedova un laccio” 51
2)angiola baggi “ti accorgi dei tuoi cinquant`anni?” 81
3)rossella gardini “la valvola aprire che sfoghi” 35
4)mita medici “in casa giardino esclusiva” 86
5)carolina zaccarini “mi appoggiano il bimbo sul grembo”90
6)ludovica modugno “e sono animale alla pari” 73
7)martine brochard “desidero io ho desiderio?” 52
8)ileana ghione “mi appare un`alcova un catino” 11
20031221 teatro de`servi roma mi svelo ma in animo nuda 4 iv parte ore 21.45
1)loredana martinez “magnolia con cuore animale” 5
2)anna teresa rossini “ninfea nello stagno albeggiante” 71
3)diana anselmo “il ventre si espande e trasforma”88
4)susanna marcomeni “con lunga minuzia mi guarda” 9
5)laura lattuada “volevo una corsa in foresta” 12
6)elena pandolfi “e mi era compagno un cammello” 2
7)pamela villoresi “son aquila in ali tue immense” 85
8)miranda martino. “nel gioco lo scaccio e lo mordo” 62
20051120 ti dirò roma trastevere sexy toys carmela ricci mi svelo ma in animo nuda
20060311 montemurlo sala banti fest. poesia femminile le parole per dirlo antonio bruni mi svelo ma in animo nuda
20081018 goldtv-romasat-lazio channel persone di dante fasciolo monica samassa
20081025 goldtv-romasat-lazio channel persone di dante fasciolo monica samassa
20081101 goldtv-romasat-lazio channel persone di dante fasciolo annalisa picconi
20081108 goldtv-romasat-lazio channel persone di dante fasciolo annalisa picconi
20100324 caffè freud roma 21 mi svelo ma in animo nuda marta scelli
20100416 caffè freud roma 21 eros tra canto e versi antonio bruni voce recitante , monica burgio soprano, manlio pinto pianoforte
20100521 teatro del`ascolto roma liriche d`amore antonio bruni voce recitante , monica burgio soprano, manlio pinto pianoforte
20110309 domus talenti roma 18 festa della donna omaggio alle africane laura boldrini il ventre nel barcone
barbara bouchet complice
giuliana lojodice catino
loredana martinez magnolia
maria rosaria omaggio rami
anna teresa rossini ninfea
marta scelli psicologa
sivia siravo venezia
pamela villoresi aquila

 

la forza della radio

la forza della radio

 

la radio è solo in orecchio

illumina l’assenza di scena

delinea contorni e rilievi

potente economica agile

si nutre di musica e lingua

s‘insinua nei gesti e in lavoro

resiste allo scontro dei media

 

 

pubblicata sulla rivista rai nuova armonia n.2 2016 con l`intervista a valter preci:dalla cronaca tv a innamorato della radio 

al largo di lampedusa

al largo di lampedusa

creature di terra

il mare ha pescato

per farci compagne

a quelle dell’acqua

il nero di pelle

col chiaro di lische

per noi come i pesci

quel giorno in barcone

 estremo di vita

 gli affetti ha tranciato

non restano foto

ma numeri in rete

pubblicata il 7 aprile 2011 sul giornale in rete l’indro

su ellettrolettera 210  maggio 2016 

elettrolettera_212_bianco_e_nero_20160709

elettrolettera
numero 212anno xii

9 luglio 2016
www.antoniobruni.it

 

inviataa 4861 persone
interessate a eventi culturali
di cui 2129 a roma e 678 all’estero

 

bianco e nero

riassume l’opposto di luce

contrasto sviluppa su lastra

racconta in essenza il reale

colori descrivono i grigi

risplendono volti e ambienti

l’immagine è immaginazione

rivela nel sonno l’inconscio

autonoma arte ha formato

di un secolo ha reso la storia

www.antoniobruni.it

 

omaggio al cinema di vincenzo gamna

 

domenica 10 luglio ore 19,30

teatro di marcello roma

notti romane

ore 20,30 concerto di
michele pentrella al pianoforte

 

notti romane al teatro di marcello
i poeti nella musica


concerto di poesie di

irma immacolata palazzo
e con claudio damiani, raffaele urraro, tiziana marini,

gabriella giuliani e flaminia cruciani

 

 

 

youtube canale antonio bruni

video di letture-concerto di poesie

visione gratuita

 

www.youtube.com/watch?v=_iy__79u7-c

gratuito

 

 

carmela ricci interpreta
il pettine
canto n.93 dal poema mi svelo ma in animo nuda

le storie del corpo che ogni donna può raccontare

durata 5’ 49”

registrazione del 15 giugno 2016 – roma studio

 

lunedì 11 luglio ore 21

altamoda altaroma – ex dogana / sala 3

via scalo di san lorenzo, 10 00185 roma

www.koefia.com

gratuito

 

 

gli studenti dell’accademia internazionale
d’alta moda e d’arte del costume

koefia

presentano

der wanderer -ilviandante sul mare di nebbia

l’avventuriero dello spirito

capsule collection,

 

 

dieci spettacoli a luglio

 

giardino di palazzo venezia

via del plebiscito roma

5 euro ingresso museo e spettacolo

www.giardinoritrovato.com

 

 

polo museale del lazio

luglio agosto settembre

 

festival

il giardino ritrovato di palazzo venezia

musica, teatro, danza, conversazioni d’arte

 

 

 

sabato 23 luglio ore 21

sporting club via aurelia 487

santa marinella

www.santamarinellaviva.it

gratuito

 

 

 

 

iii santa marinella short film festival
presidente sonia signoracci

 

rosario tronnolone presenta il film
io sono ingrid
regia di stig bjorkman

 

 

fino al 30 agosto

circolo scandinavo di roma

palazzo della bonifica –terracina
https://gallery.mailchimp.com
gratuito

 

 

 

mostra degli artisti norvegesi

passato e presente

mona k. lalim, marian heyerdal and ole lislerud

 

fino al 4 settembre ore 19 – 2

isola tiberina roma

www.isoladelcinema.com

 

 

 

 

l’isola del cinema
hollywood sul tevere
diretto da giorgio ginori
proiezioni, incontri, mostre, ristoranti

 

 

 

in rete il settimanale di attualità
www.papale-papale.it

diretto da dante fasciolo
gratuito

 

 

l’attualità senza infingimenti

pubblica ogni settimana una poesia di antoniobruni.it

 

dal 13 al 16 luglio dalle 15 alle 23
casa del cinema a villa borghese roma
http://www.romafricafilmfest.com
gratuito

 

rome africa film festival
il 14 luglio ore 15 il film di
nico piro
killa dizez vita e morte al tempo di ebola

 


dal 14 al 17 luglio
teatro l’aura
vicolo di pietra papa roma marconi

 


alessia tona, maurizio canforini, laura monaco e paolo cives “verità…e no”
di samuel krapp con la regia di alessia tona

 

 

in rete della rivista
itaca
diretta da antonio minasi

 

www.itacatabloid.it
gratuito

 

 

 

la rivista della calabria nel mondo
il primo numero del 2016 anno ix

con la speranza che non sia anche l’ultimo numero

 

in rete il numero sette della rivista
malacoda

www.malacoda.eu

 

gratuito

 

 

 

diretta da mario quattrucci, alberto improta, mario lunetta

 

 

in rete il numero41 – luglio 2016
diari di cineclub n. 41 – luglio 2016
www.cineclubroma.it

gratuito

 

diari di cineclub

diretto da angelo tantaro
la rivista del cinema di autore

per farsi cancellare da questa lettera rispondere: cancella;

per riceverla rispondere: iscrivi.
potete inoltrarla ad altre persone;

youtube, facebook, linkedinantonio bruni;
skype a_bruni;twitter @bruni_posta;
il settimanale in rete www.papale-papale.it diretto da dante fasciolo pubblica ogni settimana una poesia di antoniobruni.it

 

 

liceo storico della capitale

l `augusto è uno dei licei storici della capitale

in  quasi ottanta anni di vita ha accompagnato la crescita della zona sud orientale di roma, che, da periferia di zone archeologiche e campagne, è diventata un enorme agglomerato urbano. le vie consolari che fanno capo a san giovanni (appia, tuscolana, casilina prenestina) vivevano di piccole borgate sparse. l`inurbamento è stato massiccio e velocissimo negli anni cinquanta e sessanta. il liceo augusto ha accolto e formato i giovani migliori di queste famiglie di immigrati, persone che cercavano di migliorare la propria condizione sociale affrontando studi severi. figli di piccoli impiegati, artigiani, operai ex contadini aspiravano a laurearsi, a  diventare professionisti. gli insegnanti erano tradizionalmente molte severi, non facevano sconti a nessuno. il liceo augusto ha formato la classe dirigente di una grande fetta di roma.

oggi la situazione sociologica è profondamente cambiata: il liceo augusto, a poche centinaia di metri da san giovanni, facciata su via appia nuova, ingressi da via gela e via adria, è considerato centrale. nel sud est di roma operano diverse scuole superiori. 

leggi  indice del liceo augusto

20161206 elettrolettera 216 otto dicembre

elettrolettera 216anno xii

6 dicembre 2016

 

 

edizione priva di immagini in attesa della nuova configurazione

 

inviataa 4861 persone interessate a eventi culturali di cui 2129 a roma e 678 all’estero

per farsi cancellare da questa lettera rispondere: cancella; per riceverla rispondere: iscrivi.
potete inoltrarla ad altre persone
;

 

www.antoniobruni.it

otto dicembre
dalle tue mani lavide
attendo una goccia di pianto
lacrima inscavata
che i miei occhi

intristiti di superbia

non riescono a spremere
da passioni insensate,

da soddisfazioni nevrotiche
da dolori sconosciuti,

da sicurezze di niente.
sento il tuo lamento

per la vita negata

angoscia di donna

racchiusa in mantello

fragile involucro

di universi esplosivi

che una mano pietosa

riavvolge e rassicura.

ho visto di sera

persone e candele

cercarti in bisbiglio;

anch’io di lato a un banco

ti guardo e attendo

incapace di pregare:

non so cosa chiedere

se non la dolcezza di piangere

una sola delle tue lacrime.

 

da il filo di lana 1986

 

martedì 6 dicembre ore 16,45
palazzo della cancelleria sala vasari

roma piazza della cancelleria

gratuito

 

 

xxi premio delle accademie pontificie

consegnano i cardinali pietro parolin e gianfranco ravasi

scintille di bellezza per un volto umano delle città
concerto: bach, mussorgskij, moszkowski,

poesie di davide m. turoldo, alda merini

 

 

 

da martedì 6 a domenica 11 dicembre ore 21

teatro dell’angelo

via simon de saint bon
roma prati

 

 

 

 

ciclo dieci partite – attovi

il gesto di pedro
carlo petrini attaccante della roma 1975

di e con giuseppe manfridi

 

mercoledì 7 dicembre ore 16,30

biblioteca vallicelliana

piazza della chiesa nuova 18 roma

gratuito

 

 

 

il grande inquisitore, il fuoco della libertà

il dialogo tra cristo e l’inquisitore,
nel dialogo tra ivan e aljoscia in dostoevwskij
dialogo tra i filosofi lucio saviani e domenico zampaglione

 

9-10-11 dicembre ore 21

teatro arcobaleno

via francesco redi roma

 

 

 

renato campese, silvia siravo, alberto caramel, cinzia maccagnano, maurizio palladino, silvia falabella, veruska mennea

orestea di eschilo

drammaturgia e regia giuseppe argiro

 

7 – 9 -10 (ore 21) 8 -11 (ore 16) dicembre

teatro di rifredi

via vittorio emanuele ii 103 firenze

 

lucia poli in
l’intrusa

di eric emmanuel schmitt
regia di angelo savelli

 

 

16 -17 (ore 21) -18 (ore 18) dicembre

teatro palladium

piazza bartolomeo romano –roma garbatella

 

 

stefania barca in

fedra di ghiannis ritsos

con gabriella casali , enrica costantini

regia di edoardo siravo e federico vigorito

scene e costumi annalisa di piero

 

 

fino all’11 dicembre
teatro marconi

viale marconi 698 roma

 

ettore bassi, edy angelillo, eleonora ivone, giorgio borghetti

l’ amore migliora la vita
di angelo longoni e regia

 

 

mercoledì 14 dicembre ore 18,30

associazione civita

sala gianfranco imperatori

piazza venezia 11 roma

 

 

isabella borghese, maura manca, ciro nutella, elisabetta scala, cinzia tani

presentano il romanzo di
alessia patacconi il diario di miriam (l’erudita ed.)

letture di greta esposito e zoe nochi

 

 

fino al 18 dicembre

teatro belli

piazza santa apollonia roma trastevere

 

 

trend nuove frontiere della scena britannica

rassegna a cura di rodolfo di giammarco

xv edizione

 

 

giovedì 15 dicembre ore 20

associazione iter per roma

via nazionale 66 roma

30 euro

 

 

le cene di iter – per roma

conversazione di eugenio ragni

il natale di g.g.belli e le tradizioni romane

 

 

8- 18 dicembre ore 21

teatro l’aura

via pietro blaserna 37 roma marconi

 

 

alessia tona, maurizio canforini,
laura monaco, paolo cives, antonello coggiatti

verità…e no
di samuel krapp regia di alessia tona

 

 

2 dicembre 2016 – 30 maggio 2017

parco astronomico di monte porzio catone

 

 

mostra d’arte di
enrico benaglia

nidi di stelle –scienza e arte alla scoperta del cosmo

 

 

fino al 17 dicembre

sala mostre gb dell’era

fondazione cassa rurale

treviglio (bergamo)

 

 

mostra di scenografie e costumi di

gian luca tirloni

un bel dì vedremo
butterfly e altre opere di puccini

 

sabato 17 dicembre ore 18

chavara institute indian interreligious studies

corso vittorio emanuele 94 iv piano int.10

roma

 

 

 

conferenza di claudio lanzi

il simbolismo del natale

 

fino al 12 marzo

casa di goethe

via del corso 18 roma (piazza del popolo)

 

 

mostra

costellazioni 1

recuperi di storie tedesche girando per roma

 

dicembre – marzo

istituto luigi sturzo

via delle coppelle 35 roma

contatti 06 6840421 [email protected]

 

 

laboratori didattici con filmati d’epoca

narrare il paese attraverso le immagini

l’italia repubblicana, fatti e persone del novecento

 

sabato 10 dicembre ore 16

libreria mondadori

via trotti 58 alessandria

 

adriano icardi presenta il libro di

liliana angeleri

il romanzo di aleramo

 

 

potete leggere le precedenti elettrolettera suwww.antoniobruni.it; per segnalare inviti prego fornirmi la notizia completa con un allegato in word e foto jpeg, non pdf

 

 

youtube, facebook, linkedinantonio bruni;

skype a_bruni;twitter @bruni_posta;
il settimanale in rete
www.papale-papale.it
diretto da dante fasciolo, pubblica ogni settimana una poesia di
antoniobruni.it