The silence of cry all around is creeping through walls perforated it smells of smoke, of explosion from mouth to mouth it resonates through formal channels not passing a feeble flame only ‘tween shadows someone is removing some debris a memory intact extracting retrieving some fragments of life not sure a couple is wandering a burnt-out village escaping a safe place for them questing the woman is pregnant is pale she leans on her man who is strong their stares are probing the desert no one to ask for repose a roof as well as a berth, a shelter for the forthcoming birth undamaged a stable appears a couple of animals left there with none to look after or feed ‘em on the scarce yet comforting straw lays down the mother in labour a lightning emotion the wailing wings brighten the place they expand in a song of good news: the child who is saviour is born! signals the comet the event the remaining few close together a hope is cheering the rubble. Translation by Claudio Cornini
Intorno è il silenzio del pianto
si insinua tra muri squarciatiodora di fumo esplosionedi bocca in bocca risuonanon passa in pomposi canaliè solo fiammella tra ombrequalcuno rimuove rovineestrae indenne un ricordoraccatta brandelli di vitaincerta si aggira una coppiasfuggita a un villaggio bruciatoin cerca di un luogo protettola donna è gravida e pallidasi appoggia al compagno che è fortelo sguardo che indaga il desertonessuno a cui chiedere sostaun tetto e anche un giaciglioriparo al parto imminenteintatta appare una stallasuperstiti un paio di bestiema senza custodia e foraggioè scarsa la paglia accoglientesi stende la mamma ha le doglieun lampo emozione è il vagitole ali rischiarano il luogosi allargano in canto di annuncio:è nato il bambino che salva!cometa segnala l’eventosi adunano i pochi rimasti
speranza rincuora macerie.
Storie della Natività Non è un’insegna ma una stella scarica la collezione dal 1991
Christmas stories It is a comet not a signboard download the collection since 1991
Dal 1991 ogni anno invio agli amici una poesia come lettera di auguri per Natale. Racconto in versi la storia di un bambino che nasce in condizioni precarie da una coppia costretta a muoversi, a emigrare. La nascita avviene in situazioni difficili, talvolta estreme, in diverse zone del mondo. Il parto, clandestino perché ai genitori viene rifiuta l’ospitalità, diventa un evento straordinario, indicato dall’apparizione di una stella cometa. La nascita di Cristo, che segna la storia, si ripete in dicembre dappertutto nel mondo, assume volti dai tratti disparati, è accolta da personaggi in ricerca interiore. Il bambino, povero tra i poveri, è un messaggio di speranza e di salvezza.
Nel pdf Storie della Natività trovate, in una pubblicazione modulare, la raccolta scaricabile di tutte le storie con l’aggiunta di sei poesie (Tempo di Natale) che completano il presepe. La traduzione in inglese è di Rodolfo Longo dal 1991 a 2019. Dopo la sua scomparsa, le traduzioni dal 2020 sono di Claudio Cornini. Le illustrazioni sono di Liuba Novozhilova, la direzione artistica è di Sergio De Bernardo.
I video delle letture della Natività sono sessantotto, con diciassette interpreti.
Nativity stories in verse written as wishing letters year after year. It all started in 1991, Christmas Time. I just meant to send my unconventional wishes to my friends. I have told Jesus’ Nativity, a verse story of a child born in precarious circumstances to a couple forced to travel, move, migrate.
The birth grows into an extraordinary event, signaled by the apparition of a comet. The birth of Christ, a historical mark, repeats itself every year anywhere around the world, in harsh situations, assumes various aspects, is received by people in interior quest. That child, poor among the poor, is a message of hope and salvation.
The book, (Italian-English), (download the pdf) is a modular edition, electronic format, not for sale. It contains the Christmas letters in the same form as in yearly delivery.
Through the years the aforesaid works have been published in newspapers, magazines, reviews, websites, and delivered by traditional and electronic mail.The poems have been read out in public meetings and on TV channels, on the air and on the Internet.
I video delle letture della Natività sono sessantotto,(in fondo alla pagina i collegamenti) con diciassette interpreti: Mariano Rigillo, Pamela Villoresi, Lucia Poli, Anna Teresa Rossini, Silvia Siravo, Cosimo Cinieri, Loredana Martinez, Edoardo Siravo, Gabriella Casali, Sergio Nicolai, Annalisa Picconi, Tullia Ranieri, Monica Samassa, Marta Scelli, Antonio Marziantonio e, nel 2021, Alessio Boni. Nella lettura del 2007 quattro registi sono stati interpreti nel ruolo, per loro insolito, di attori: Gianfranco Albano, Franco Bernini, Claudio Bonivento e Cinzia Th.Torrini.
Natività – Via Crucis – Donne Bibbia – Maria – Resurrexit – Pietas – Condizione umana- – Vaticano – La pietra
LIUBA NOVOZHILOVA I re magi PDF: Indice – Raccolta completa – Video delle letture: Camera Deputati 2015 e Domus Talenti 2007
STORIE DELLA NATIVITÀ raccolta completa dal 1991 pdf
Dal 1991, ogni anno, invio agli amici, come lettera di augurio, una Natività ambientata in un punto del mondo dove è difficile nascere: Il Salvatore si incarna ultimo tra gli ultimi tra l’umanità odierna insieme ai protagonisti del presepe, agli angeli, agli animali.
Il concerto (2003) è ambientato tra gli immigrati a Piazza Vittorio a Roma.
STORIE DELLA NATIVITÀ Il Concerto
Natale 2003 XIII La piazza Vittorio si estende odora di antico mercato panchine di marmo ed aiuole han fretta di festa i cristiani Natale è una buona occasione per fare regali e mangiare si svuota la strada è il cenone accendono luci le chiese preparano messa col coro rimangono in piazza stranieri i volti diversi in colore non credono in fede all’evento…
VII stazione Crucifige Spettacolo forte in strada il martirio guardiamo impassibili la pena dell’altro scommessa ribalda su quanto resiste sfoghiamo su lui la rabbia sepolta in gola cacciamo singhiozzo e pietà emessa condanna che paghi per noi!.
Stazioni in dialogo con il ciclo pittorico di Luigi Rincicotti English translation by Rodolfo Longo
Pdf: Via Crucis
DONNE DELLA BIBBIA Da Eva a Maria
Salomè Dalla penombra l’incenso spira volute curiose di avvolgere il fumo ai respiri caldi di arrosto di spezie di vino teste pesanti tocchi di tempie il tamburo palpita i veli gli occhi riaccesi flauta la gola al ritmo d’oriente ammicca la spalla ornata a ricami muove dall’arpa una freccia alle anche di slancio le gambe il passo del cervo descrive una curva fuga tra i fiori splende una torcia in fondo alla sala riflessa ai capelli lambenti il tappeto s’inarca il corpo intona nell’aria il canto del ventre luce di miele sotto le pieghe sguardi strisciare alle curve di cigno spegni nel vino il fuoco che sale dammi la vita in cambio del velo.
ERNANI COSTANTINI Salomè PDF Da Eva a Maria Dodici donne della Bibbia in dialogo con il ciclo pittorico di Ernani Costantini Eva Hagar Betsabea Salomè Putifarra Susanna Giuditta Rebecca Dalila Sulamit Maddalena Maria
ERNANI COSTANTINI Maria (da Eva…) Maria di Nazareth Otto dicembre (da Il filo)- Maria (da Eva) – Maria (da Natività )- Maria (da Via Crucis) – L’annuncio (da Natività IV) – Annunciazione – Dopo l’Annuncio – Magnificat –
MARIA DI NAZARETH
Maria
Lo terrò in braccio non cederanno le spalle anche se i piedi sui sassi urleranno alla strada mio è il fardelloche il collo accarezza mistero dell’uomoannunciato al mattino voce di solealzando le mani spiegherà ai viandanti e già col passosi appressa il termine del figlio che è uomo all’orachina sul monte offrirò all’angelostrazio materno. (Da Eva a Maria)
RESURREXIT
Chi dite che io sia?
Scrutate appieno quell’uomo vagliatene ogni parola cercate un capello in difetto battete i suoi passi tra noi su tutti i suoi amici indagate punitelo ha bestemmiato a duro giudizio costretto accetta sferzate ed insulti continua a porre domanda
ENRICO BRAVO Chi dite che io sia? ceramica PDF RESURREXIT: Chi dite che io sia? L’invito – I recisi- Vicenda Crucis- Costato – Estremo – Nike- Il primo annuncio- Resurrezione- Risveglio – Pasqua che verrà
ENRICO BRAVO Lo sfregio ceramica
PIETAS
Sororis dolor
Fiorisce purpureo e morbido
gemito inascoltato al mondo
e torna al mio ventre palpito
esangue tenerezza
di muliebre strazio.
Femminicidio -pietà di madre
Pietas: Sororis dolor – Due madri – Vecchiaia in Ukraina- Paura dell’attacco – Nomi a memoria
CONDIZIONE UMANA
Giorni che soffro nascono improvvise penetranti come sbarre torri di cemento nell’occhio lacerato da un virus silenzioso e piange la memoria tornando al primo spazio confuso e già graffiato. Tra lacrime il colore spande vibrazioni che impastano il soffrire. Germina una vite attorno al mio recinto riaffiora la speranza.
GIANLUIGI ZANETTE GIAZAN Condizione umana graffito 1976 La poesia è pubblicata in Graffiare il tempo 1985 per la mostra di Giazan al Convento San Pietro di Asolo PDF Condizione umana- CONDIZIONE UMANA: Luce in deserto – Milizie – Giorni come sbarre – Risplende su scuro- L’ombra -La forma
ANTONIO BRUNI Colonnata libreria – ciliegio
Accanto al Vaticano: San Pietro assolata deserta – Giacigli di travertino – Trittico papale 1 2005 – Trittico papale 2 2013- da Natività: XXV 2015 Il colonnato XXIV 2014 La cupola e la tenda da Mi svelo: 88 La cupola sembra sgridare
ACCANTO AL VATICANO
San Pietro assolata deserta La cupola incorpora il sole in raggi isolati addita incroci di arditi volumi emergono gesti e figure si anima il raro silenzio la quiete interroga luce in eco le voci sepolte le fughe su canne vibranti qualcosa che vola tra i marmi Primo giugno 2020 riapertura dopo la prima pandemia
CUPOLA foto Bruni 2020
L’offerta della pietra
Ognuno si porti una pietra rifiuti scagliarla al fratello la offra in ginocchio pregando congresso con voci distinte inerme protende le mani invoca le candide ali quell’unico occhio dall’alto protegge con nomi diversi ma giudica l’odio e la guerra
Preghiera inter religiosa ad Assisi IL POPOLO 24 GENNAIO 2002
L’offerta della pietra – Quel nome – Il Crocifisso – Ascetismo – La stalla violata – Gioventù del Kazachistan – Il sale – Beati i puliti – Sembra che taccia? – Ritorno – Gioiello blasfemo – Lo scandalo