San Pietro deserta e assolata
San Pietro deserta e assolata
La cupola incorpora il sole
in raggi isolati addita
incroci di arditi volumi
emergono gesti e figure
si anima il raro silenzio
la quiete interroga luce
in eco le voci sepolte
le fughe su canne vibranti
qualcosa che vola tra i marmi
Ho visitato San Pietro il primo giugno 2020, primi giorni della riapertura, nel pomeriggio, senza fare fila. Pochissime persone sperse nella basilica, con spazi di visita limitati. Ho sentito l’atmosfera di silenzio e di raccoglimento nella vastità dell’ambiente. Affascinante la nuova illuminazione che dona profondità e rilievo alle opere d’arte. Le foto, che ho scattato con il telefono, esprimono solo in parte la bellezza di questo invito all’umanità.
Commenti
Grazie che meraviglia le tue parole e le le immagini.
Un sollievo alla mia anima.
Franco Roselli
Antonio, grazie per l'informazione. Saranno almeno trent'anni che non entro nella Basilica, anche se la grande cupola è visibile a non più di 500m in linea d'aria dalle finestre di casa mia e soprattutto di notte suscita sempre nuove suggestioni. E dunque grazie anche per le foto ma soprattutto perché hai risvegliato in tanti concittadini l'interesse per questo straordinario tempio. Franco Lubrani
Penso di fare la stessa cosa questo mese,
è tempo che rientri in San Pietro. Grazie, il post è stato un eccellente invito. Massimo Cascarino